La nuova Roma inizia a prendere forma, e in tanti mi state chiedendo cosa ...
La nuova Roma inizia a prendere forma, e in tanti mi state chiedendo cosa ne penso delle operazioni di mercato già realizzate o di quelle ancora in cantiere. Bene, amici giallorossi, cominciamo dicendo che il poker di acquisti messi a segno finora rappresenta un'ottima base di partenza.
Wesely è un calciatore in ascesa. È un terzino giovane, può vantare grande gamba e resistenza, qualità fondamentali per i dettami tecnico-tattici di mister Gian Piero Gasperini. Neil El Aynaoui, dal canto suo, rappresenta sicuramente un "upgrade" rispetto a Le Fée. Parliamo di un giocatore strutturato, ma al contempo agile e dotato di buona tecnica, capace di rompere il gioco, ripartire in verticale e inserirsi negli spazi (possiede dunque anche una discreta capacità realizzativa).
Per quanto riguarda invece Evan Ferguson, avevo recentemente espresso qualche perplessità riguardo il suo arrivo nella Capitale. Mi sembrava una figura troppo "ingombrante" nello stesso ruolo di Artem Dovbyk. Ma avevo anche detto, però, di considerarlo un "centravanti di tutto rispetto", quindi ben venga il suo acquisto e mi auguro che possa portare tanti gol all’attacco giallorosso.
Dall'attacco alla difesa: nelle ultime ore, sento parlare di trattativa praticamente conclusa per Daniele Ghilardi, classe 2003 del Verona e della Nazionale U21 italiana. Anche in questo caso, credo si tratti di un affare importante, sia in prospettiva sia ragionando più a breve termine. Oltre alla prestanza fisica (è alto circa 190 cm), può infatti vantare grande duttilità e penso che questo fattore gli consentirà di avere un minutaggio abbondante durante la stagione: può essere utilizzato come vice-Mancini, ma anche come braccetto destro (in questo caso partendo da titolare). Su di lui, c'è la "benedizione" di Gasp e Ranieri, e questo già la dice lunga.
Per il resto, ci tengo a sottolineare un concetto per chi ancora non è soddisfatto del mercato giallorosso: Roma non è stata costruita in un giorno, anche la nuova Roma ha bisogno di tempo. Quanto tempo non lo sappiamo, ma sappiamo bene che il club è guidato da uomini di assoluto spessore. Qualcuno arriverà, altri andranno via e si arriverà al prossimo campionato con tutti i tasselli a posto. Insomma, adesso che finalmente si è usciti dalla fase di stallo, non resta che attendere di vedere come si evolveranno gli scenari.
Io intanto una convinzione ce l'ho: di qui a fine agosto, qualora si dovessero presentare le dovute condizioni, la Roma un colpo grosso lo farà.
Daje Roma!