Lunedì sera è tempo di “Serie A Live”, con Andrea Gonzales, Raffaele Papadà, Marchiuliano ...
Ogni sabato alle 14:30, Lucrezia Maritano e Alessandro Rimi conducono "Accade oggi in Serie A" su Radio TV Serie A, per raccontare le emozioni del campionato con tanti ospiti. Lunedì sera invece è tempo di “Serie A Live”, con Andrea Gonzales, Raffaele Papadà, Marchiuliano e ospiti come Amantino Mancini.
Amantino Mancini: il ricordo del gol nel derby
Mancini ha ricordato con emozione il suo iconico gol di tacco nel derby Roma-Lazio, definendolo il momento che ha cambiato la sua carriera europea. Un gol che riguarda spesso anche insieme al figlio, e che resta il simbolo di una fase importante della sua vita calcistica.
Non solo quel gol
Marchiuliano ha sottolineato come la carriera di Mancini non vada ridotta a quel gesto, per quanto spettacolare: 59 gol e 39 assist in 222 presenze con la Roma raccontano un giocatore completo, capace di coprire anche la fase difensiva grazie al suo passato da terzino in Brasile.
Spalletti e il ruolo chiave
Mancini ha raccontato di quanto sia stato importante Luciano Spalletti, che lo spostò a sinistra rivoluzionando il suo gioco. Per l’ex esterno, la Roma di Spalletti era più forte del Napoli campione d’Italia, perché affrontava avversari diretti di altissimo livello (Milan, Juventus…).
Gasperini, Zidane e la credibilità
Marchiuliano ha riflettuto su come allenatori intelligenti – come Spalletti, Ancelotti, Zidane – abbiano saputo gestire campioni valorizzandoli senza soffocarli con la tattica. Il racconto di Zidane, che chiese sei mesi ai suoi per vincere la Champions, è stato visto come esempio di leadership credibile.
Il calcio moderno tra fisico e spettacolo
C’è stata una riflessione sul calcio di oggi: tanti giocatori curano soprattutto la preparazione atletica, ma la fantasia tecnica è più rara. Quando si vede un dribbling, oggi, lo si vive come un evento. Mancini ne faceva decine a partita, ma all’epoca era la normalità.
Conclusione calorosa
Un saluto affettuoso a Mancini, con ringraziamenti per le emozioni regalate in campo e durante la trasmissione. Marchiuliano resta in studio per continuare con nuovi ospiti, tra cui Carlo Pellegatti per parlare del Milan.