Altra sconfitta di misura per una Roma a due facce

Ora serve una striscia di vittorie per tornare a viaggiare sulle ali dell'entusiasmo e ...


Ritorno in campo amaro per una Roma a due volti, che dopo la sosta per le nazionali incappa nella seconda sconfitta in campionato e nella terza stagionale contando anche quella in Europa col Lille. È 0-1 allo stadio Olimpico, dove un Inter in gran ripresa è riuscita ad imporsi - quarta vittoria consecutiva - grazie alla rete di Bonny al 7' del primo tempo su perfetto suggerimento di Barella.

Un primo tempo che ha visto una decisa supremazia da parte dei nerazzurri. La Roma, dal canto suo, ha avuto un avvio troppo guardingo e probabilmente condizionato anche da scelte di formazione (penso a Wesely a sinistra e a Ndicka braccetto di destra, o magari a Celik riproposto esterno). Nella seconda frazione abbiamo invece assistito ad un'ottima reazione della squadra giallorossa: tanto più pressing, tanta più fluidità nel gioco e di intraprendenza su entrambe fasce. D'altro canto, si è anche rischiato di subire il secondo gol in contropiede, ma era un rischio inevitabile contro una squadra devastante come quella allenata da Chivu.

Alla fine, la gara si è conclusa con una vittoria di misura per l'Inter, che aggancia la stessa Roma e il Napoli in testa alla classifica. Nessun dramma sicuramente, ma un po' di delusione sì per una sconfitta che poteva essere un pareggio, così come le precedenti.

Ma fortunatamente, non c'è tempo per rammaricarsi. Per la Magica, i prossimi tre impegni si chiamano Viktoria Plzen in Europa League (Olimpico, giovedì 23 ottobre) e Sassuolo (trasferta, domenica 26) e Parma (Olimpico, mercoledì 29) in campionato: tre partite a cui bisognerà avvicinarsi con un solo obiettivo fissato in mente, vale a dire la "vittoria". Servono nove punti per tornare a viaggiare sulle ali dell'entusiasmo e confermarsi ai vertici sia in Italia che in campo internazionale.

Daje Roma!

Amantino Mancini